- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- Gallery
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Seconda stagione per Zero G Tour Pro, che si presenta totalmente invariato rispetto allo scorso anno. Uno dei punti di riferimento per la categoria e per tutti quegli scialpinisti che mettono al primo posto la sciata. Unico vero overlap in test quest’anno, costruzione con tanti pro in discesa e alcuni limiti in salita. Volumi interni che sono sì comodi, ma molto ben distribuiti e con un ottimo bloccaggio del piede in discesa.

Camminata
Per quanto migliorato rispetto al precedente modello, rimane ancora un blocco in arretramento. Lo scafo spinge sul tendine e non si riesce a fare una falcata veramente ampia. Poco male per un uso tour-free: con sci larghi e pesanti saranno in pochi ad avvertire il limite. In linea con gli altri marchi l’escursione in chiusura caviglia. Suola da skialp classico, quindi con un ottimo grip su roccia e una buona rullata. Sempre al top la leva ski/walk con doppio blocco in discesa, peccato che non è possibile regolarne l’inclinazione.
Lab
Uno dei limiti della costruzione a lembi sovrapposti è sicuramente la calzata che risulta tra le più difficili della categoria. Non è lo scarpone giusto per chi ha il collo piede alto. Una volta in sede, la gestione delle plastiche e la chiusura sono molto facili. Belli e utili i ganci con colore a contrasto. Ci si aspetterebbe qualcosa di più dal booster, che non è elastico, e dalla scarpetta, molto comoda, ma con un foam troppo spugnoso e cedevole nel tempo.
Sciata
È uno scarpone che può tranquillamente portare sci anche larghi e strutturati, con persone potenti a guidarli. Il flex è abbastanza pastoso se consideriamo gli spessori ridotti delle plastiche e, rispetto al precedente modello, è migliorato in supporto laterale su terreno duro. Le nervature sullo scafo danno una buona rigidità torsionale e i miglioramenti sono percettibili. Non cosi reattivo nei cambi di ritmo come altri della categoria, porta a essere un po’ lenti e pigri. Sicuramente migliorabile la scarpetta che ha poco supporto rispetto alle performance dello scarpone.
Specifiche tecniche
MATERIALI GAMBETTO
fibra di carbonio co-iniettato e Grilamid
MATERIALI SCAFO
Grilamid
TIPOLOGIA DI INSERTO
Certificato Dynafit
Descrizione leve
in magnesio leggere + Power Lock da 40 mm
Descrizione suola
Vibram
Descrizione scarpetta
CAS ultralight
Valore termico
B
Numero leve
4
Inclinazione anteriore
12.5°, 13.5° con spoiler
Misure disponibili
24/30.5
Messa sul mercato
2024
Prodotto in
Ungheria
Prezzo
850 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la misura 27.5 per scoprire tutti i dettagli
1.320 gr
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso scarpetta
XXXXX
N/A
Peso scocca
XXXXX
313 mm
Lunghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo interna
XXXXX
N/A
Distanza pin
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° indietro
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° in avanti
XXXXX
65 °
Mobilità gambetto
XXXXX
N/A
Altezza massima gambale
XXXXX
N/A
Altezza massima plastica frontale
XXXXX
N/A
Larghezza massima avampiede
XXXXX
N/A
Larghezza massima caviglia
XXXXX
N/A
Spessore suola punta
XXXXX
99 mm
Last minimo
XXXXX
99 mm
Last massimo
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili