- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Top per leggerezza, ormai sul mercato da qualche anno, si propone come alternativa ai modelli con calzata più selettiva per impieghi anche tecnici. Si tratta di un prodotto in PA caricata carbonio rispetto al più pesante Quantum Evo Sport in semplice PA composita e con last maggiorato di 2 mm. In gamma ci sono anche le versioni Free e Space, con last ancora già ampio e gambetti in Pebax o PU.

Camminata
L’escursione della caviglia in avanti è sorprendente, merito del gambetto a forbice. Anche in apertura posteriore, l’ampiezza di movimento resta ai massimi livelli, garantendo totale libertà anche nei passaggi più dinamici. Il tutto avviene senza attriti, per un risultato eccellente in un segmento dove le prestazioni sono già molto alte. La rullata è fluida e naturale, da applausi. In spigolo, la libertà di movimento resta ampia: anche i meno esperti potranno contare su una generosa escursione del gambetto, persino con lo strap chiuso.
Lab
L’entrata richiede un minimo di attenzione. Le due leve si regolano con facilità, anche indossando i guanti. Il gancio superiore è un po’ piccolo da individuare (ma questo lo rende meno ingombrante in ambiente), mentre la molla assiste molto bene la chiusura. Il sistema di regolazione dello sgancio rapido è tra i migliori per chi fa un uso intensivo dello scarpone. La calzata è tecnica e sportiva, con un po’ più di spazio all’avampiede rispetto a F1 LT e GT, ma il piede resta ben bloccato. Consigliata una prova attenta per chi ha il collo del piede alto.
Sciata
L’appoggio non è immediato, c’è un leggero vuoto iniziale, ma il flex si sviluppa in modo progressivo, senza brusche interruzioni, e la sciata risulta armonica. A facilitare il feeling contribuisce una scarpetta tonica, dotata di mini-strap interno che blocca la linguetta, inserti semi-rigidi e sacche in gel attorno al tendine. In fase di arretramento, il supporto non è subito presente e si percepisce un leggero cedimento dello scafo. Il piede è comunque ben posizionato, ma per sfruttare al meglio l’ottima calzata è consigliata una termoformatura su misura.
Specifiche tecniche
MATERIALI GAMBETTO
PA caricata carbonio
MATERIALI SCAFO
PA caricata carbonio
TIPOLOGIA DI INSERTO
Pin-Tech
Descrizione leve
inferiore tradizionale, superiore fascia con gancio
Descrizione suola
Vibram Dual Density
Descrizione scarpetta
ID Evo Pro
Valore termico
B
Numero leve
2
Inclinazione anteriore
12°
Misure disponibili
24.5/30.5 mp
Messa sul mercato
2022
Prodotto in
Italia
Prezzo
750 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la misura 26.5 per scoprire tutti i dettagli
1.050 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso scarpetta
XXXXX
N/A
Peso scocca
XXXXX
295 mm
Lunghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo interna
XXXXX
N/A
Distanza pin
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° indietro
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° in avanti
XXXXX
65 °
Mobilità gambetto
XXXXX
N/A
Altezza massima gambale
XXXXX
N/A
Altezza massima plastica frontale
XXXXX
N/A
Larghezza massima avampiede
XXXXX
N/A
Larghezza massima caviglia
XXXXX
N/A
Spessore suola punta
XXXXX
99 mm
Last
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili