- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
Nomen omen per un progetto nato nella scorsa stagione e ora ampliato con Kilo XTR Woman, che trovate tra i modelli Tour. Progettato per trovare il migliore equilibrio tra performance in salita e divertimento in discesa, Kilo ha inaugurato la nuova visione del light touring secondo La Sportiva, con elementi di derivazione race ma senza perdere mai di vista la performance in discesa e l’utilizzo anche su misto e tratti con ingaggio.

Camminata
Sensazioni un po' diverse in salita per la morfologia degli arti inferiori femminili rispetto alle sensazioni provate dai tester maschili. Il gambetto abbastanza alto e rigido sul posteriore tende a premere sul polpaccio, con la possibilità di affaticare la gamba. Sui traversi si ha la sensazione che il piede tenda un po' a scappare sull’esterno per effetto dell'impostazione dei volumi. Top sui passaggi tecnici a secco: è molto stabile e trasmette tanta sicurezza.
Lab
L’entrata del piede è sorprendentemente facile per la categoria (e non solo) ed è la vera game changer. La scarpetta è piuttosto confortevole. Promossa la leva sulla tibia e quella ski/walk, entrambe facilissime da maneggiare, intuitive ed efficaci. Quella bassa, invece, tende a generare qualche punto di pressione e va trovata attentamente la giusta personalizzazione. Interessante la soluzione delle leve in tecnopolimero.
Sciata
Subito promosso in discesa sotto spinte femminili. In particolare, il sostegno è ottimo sia sull’anteriore che sul posteriore, dove aiuta a gestire gli arretramenti e ritrovare velocemente la centralità. Molto valida anche la fascia con microregolazione, che chiude particolarmente bene. Il flex è tanto progressivo e, anche quando si spinge un po’ di più, Kilo risponde bene, restituendo rigidità e sicurezza. Trovata la giusta impostazione in salita (è anche questione di abitudine), se ne possono sfruttare al meglio le doti di grande salitore su giri con importanti dislivelli e con obiettivi sciistici. Da non sottovalutare l’utilizzo da parte di gariste ed ex per giri senza pettorale, ma a ritmo sportivo.
Specifiche tecniche
MATERIALI GAMBETTO
Grilamid Bio Based LF Carbon
MATERIALI SCAFO
Grilamid Bio Based LF Carbon
TIPOLOGIA DI INSERTO
S4 Insert
Descrizione leve
inferiore in tecnopolimero con cavetto rinviato in 3 punti + superiore in tecnopolimero + fascia Power Buckle superiore
Descrizione suola
FriXion Wave Alpine
Descrizione scarpetta
02 Kilo
Numero leve
2
Inclinazione anteriore
12°/14°
Misure disponibili
23/27.5
Messa sul mercato
2024
Prodotto in
Italia
Prezzo
750 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la misura 24.5 per scoprire tutti i dettagli
915 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso scarpetta
XXXXX
N/A
Peso scocca
XXXXX
266 mm
Lunghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo interna
XXXXX
N/A
Distanza pin
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° indietro
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° in avanti
XXXXX
70 °
Mobilità gambetto
XXXXX
N/A
Altezza massima gambale
XXXXX
N/A
Altezza massima plastica frontale
XXXXX
N/A
Larghezza massima avampiede
XXXXX
N/A
Larghezza massima caviglia
XXXXX
N/A
Spessore suola punta
XXXXX
96 mm
Last
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili