
Punta al migliore compromesso tra salita e discesa mettendo d'accordo prestazione e comfort. Per grandi dislivelli e ingaggio
- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- Gallery
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
New entry della scorsa stagione che ha inaugurato la nuova piattaforma ski touring del marchio, come dice il nome si rivolge agli scialpinisti più esigenti in termini di leggerezza e performance in salita, per gestire più ripellate nella stessa giornata, itinerari con tratti alpinistici e concatenamenti ambiziosi senza sacrificare troppo la discesa. Si tratta di uno scarpone concepito per chi cerca lo spigolo e la spinta su aste in media Light senza disdegnare un po' di divertimento oltre che sicurezza su tutte le nevi.

Camminata
Prestazioni ai vertici della categoria, paragonabili a quelle di uno scarpone Race. Il range di movimento dichiarato è di 70°, ma in pratica la libertà di escursione è totale, anche con i ganci chiusi: l'articolazione della caviglia è fluida in entrambe le direzioni, senza alcun attrito percepibile. La scarpetta, ben strutturata soprattutto sul retro grazie a un rinforzo rigido, offre il supporto necessario nei passaggi più tecnici. La rullata è naturale, dinamica ma non esasperata, e la sensazione di confidenza è immediata già dai primi passi.
Lab
Stupisce da subito per la facilità di entrata, qualcuno direbbe: in tuffo. Ottima la scelta delle leve in tecnopolimero: leggere, aderenti allo scafo e con un’ergonomia studiata nei dettagli per facilitare la gestione anche con i guanti. Il gancio inferiore agisce in modo mirato, garantendo una chiusura efficace senza punti di pressione superflui. La suola è essenziale, ma mantiene una struttura più robusta in corrispondenza del mesopiede, dove serve protezione laterale contro urti e rocce.
Sciata
Il Kilo domina in salita, ma non delude affatto in discesa. Scafo e gambetto in Grilamid Bio-Based rinforzato con fibra lunga di carbonio assicurano un flex progressivo e ben controllato. L’impostazione del gambetto è piuttosto verticale, ma modificabile per adattarsi meglio alla propria posizione in discesa. Nella prima fase della spinta può apparire cedevole, salvo poi restituire energia in modo progressivo. In confronto diretto, l’F1 XT risulta più immediato e rigido. Ottimo il supporto posteriore, grazie a una scarpetta strutturata con foam reattivo e uno strato più morbido a contatto con la gamba, che migliora comfort e sensibilità. La pianta risulta leggermente abbondante, lasciando spazio a eventuali personalizzazioni.
Specifiche tecniche
MATERIALI GAMBETTO
Grilamid Bio Based LF Carbon
MATERIALI SCAFO
Grilamid Bio Based LF Carbon
TIPOLOGIA DI INSERTO
S4 Insert
Descrizione leve
in tecnopolimero.
Descrizione suola
FriXion Wave Alpine
Descrizione scarpetta
02 Kilo
Valore termico
B
Numero leve
2
Inclinazione anteriore
12°/14°
Misure disponibili
24/31.5
Messa sul mercato
2024
Prodotto in
Italia
Prezzo
750 €
Sostenibilità
Utilizzo di materiale da fonti naturali. Designed for recycling: scarpone sviluppato tenendo in considerazione il suo disassemblaggio e la possibilità di essere riparato.
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la misura 26.5 per scoprire tutti i dettagli
1.000 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso scarpetta
XXXXX
N/A
Peso scocca
XXXXX
286 mm
Lunghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo interna
XXXXX
N/A
Distanza pin
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° indietro
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° in avanti
XXXXX
70 °
Mobilità gambetto
XXXXX
N/A
Altezza massima gambale
XXXXX
N/A
Altezza massima plastica frontale
XXXXX
N/A
Larghezza massima avampiede
XXXXX
N/A
Larghezza massima caviglia
XXXXX
N/A
Spessore suola punta
XXXXX
101 mm
Last minimo
XXXXX
101 mm
Last massimo
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili