- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- Gallery
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria

A parole
Intro
Fratello di XT, differisce per la presenza di uno strap tradizionale con velcro al posto di quello con regolazione tramite fibbia metallica nella parte alta del gambetto e per un utilizzo di materiali plastici diversi. GT è in Grilamid rinforzato con fibre di vetro lunghe sia per quanto riguarda lo scafo che per il gambetto. Diversamente, l’XT utilizza un gambetto in Grilamid rinforzato con fibre di carbonio lunghe, offrendo così un supporto più rigido in discesa.
Camminata
Pur avendo gli stessi valori ROM di F1 LT, la mobilità è meno fluida e ci si sente più frenati. Nulla di preoccupante perché la maggiore resistenza non risulta fastidiosa ed è coerente con i requisiti della categoria, pur posizionandosi al di sopra dell’interpretazione più minimal e sportiva del segmento. Un compromesso che permette una sciabilità superiore e si traduce in un valido supporto per la muscolatura del comparto basso, particolarmente utile nei traversi.
Lab
Inserimento ed estrazione della scarpetta sono abbastanza agevoli rispetto agli standard della categoria, grazie all’apertura totale del gambetto verso il posteriore. A facilitare ulteriormente la calzata contribuiscono gli inserti laterali semi-rigidi della ghetta, che migliorano l’accesso senza compromettere la tenuta. L’architettura dei lembi, sottili ma rigidi, garantisce una sovrapposizione pulita, scongiurando fastidiosi pizzicamenti in fase di vestizione. Il piede risulta ben avvolto già prima del serraggio dei ganci.
Sciata
La differenza con XT è una questione di dettagli. Le plastiche sono meno rigide, però l'effetto generale fa sì che in pochi, nel medio livello diffuso, coglieranno le differenze, che sono più evidenti per la fascia con chiusura a velcro invece di quella più secca della fibbia di XT. Più nette rispetto a F1 LT: spigolo e appoggio a livelli migliori, in relazione a pesi e ingombri. I ganci, in abbinamento con parti metalliche e lembi semi-ridigi di appoggio, chiudono ancora più precisamente e uniformemente di quanto faccia l'ottimo BOA abbinato alla scarpetta tonica e sottile in LT. Il Boa, di contro, è imbattibile per comodità. Per molti è il top, per spinte potenti e tecniche sopraffine, XT dà quel quid in più che pochi percepiscono. Per l’essenza del light touring c’è LT.
Specifiche tecniche
MATERIALI GAMBETTO
Fiberglass Grilamid LFT
MATERIALI SCAFO
Fiberglass Grilamid LFT
TIPOLOGIA DI INSERTO
Quick-Step-in
Descrizione leve
inferiore con Wave Lite Closure System + fascia strap
Descrizione suola
Scarpa UFO LT by Vibram, mescola TOP85
Descrizione scarpetta
Tour LT2
Valore termico
B
Numero leve
2
Inclinazione anteriore
11°/13°/15° + 2° con spoiler
Misure disponibili
23/31 mp
Messa sul mercato
2022
Prodotto in
Italia
Prezzo
699 €
Sostenibilità
Designed for recycling: scarpone sviluppato tenendo in considerazione il suo disassemblaggio e la possibilità di essere riparato.
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la misura 27 per scoprire tutti i dettagli
1.165 gr
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso scarpetta
XXXXX
N/A
Peso scocca
XXXXX
294 mm
Lunghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo interna
XXXXX
N/A
Distanza pin
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° indietro
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° in avanti
XXXXX
72 °
Mobilità gambetto
XXXXX
N/A
Altezza massima gambale
XXXXX
N/A
Altezza massima plastica frontale
XXXXX
N/A
Larghezza massima avampiede
XXXXX
N/A
Larghezza massima caviglia
XXXXX
N/A
Spessore suola punta
XXXXX
100 mm
Last
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili