- Le valutazioni della Buyer’s Guide
- A parole
- Specifiche tecniche
Le valutazioni della Buyer’s Guide
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
A parole
Intro
La principale differenza rispetto a Backland Carbon UL, testato in questa stessa categoria? Qui l'ago della bilancia che pende maggiormente verso la discesa. Però si posiziona nello stesso segmento, che la casa di Altenmarkt chiama Fast and Light. Hanno in comune materiali di scafo e gambetto e last, ma Carbon adotta due ganci e una fascia Cross Lace al posto di BOA e fascia con velcro, al costo di un etto e mezzo in più.

Camminata
La scarpetta, più imbottita e strutturata rispetto a quella dell’UL, offre un sostegno maggiore senza penalizzare la libertà di movimento. In camminata, l’escursione, sia in flessione anteriore sia in apertura posteriore, rimane molto simile a quella del modello più leggero, ma con un supporto più marcato. Il risultato è un buon compromesso tra comfort e performance. L’ampiezza dell’escursione consente inoltre di mantenere il gambetto chiuso con la leva ski/walk aperta, una soluzione utile in situazioni tecniche, per esempio con i ramponi ai piedi.
Lab
Ingresso agevole come nel fratello UL, con regolazioni rapide e intuitive anche con i guanti. Rispetto all’UL, risulta leggermente meno user friendly per via di una chiusura in più e di soluzioni costruttive meno essenziali. Anche in questo caso, la calzata privilegia il comfort, ma può essere facilmente personalizzata tramite termoformatura. La scarpetta, estremamente confortevole, mantiene comunque una buona consistenza: il foam non cede mai eccessivamente, mentre gli inserti semi-rigidi su tibia e polpaccio garantiscono un appoggio stabile e preciso durante la sciata.
Sciata
Offre un serraggio più concentrato nella parte bassa dello scafo rispetto a UL, avvolgendo meno l’area anteriore e agendo in modo più deciso sul gambetto grazie alla doppia chiusura. Anche stringendo bene, le differenze percepite sono minime: per questo motivo è importante scegliere la taglia giusta, che calzi già precisa prima delle regolazioni. Lo spazio maggiore si trova soprattutto sull’avampiede, dove una buona termoformatura permetterà di adattare la calzata alla maggior parte dei piedi, valorizzando un fit già generoso e facilmente personalizzabile. Contrasta bene gli arretramenti e offre un buon supporto sullo spigolo, anche se rispetto ad alcuni competitor si avverte meno la zona anteriore. L’impostazione rimane orientata al comfort, ma con compromessi più che accettabili.
Specifiche tecniche
MATERIALI GAMBETTO
fibra di carbonio
MATERIALI SCAFO
PA caricata carbonio
TIPOLOGIA DI INSERTO
Atomic Low Tech Insert
Descrizione leve
in alluminio + Cam Strap da 40 mm
Descrizione suola
Skywalk
Descrizione scarpetta
3D Platinum Tour
Valore termico
A
Numero leve
2
Inclinazione anteriore
13°/15°/17°
Misure disponibili
24/30.5 mp
Messa sul mercato
2022
Prodotto in
Romania
Prezzo
799.99 €
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la misura 27.5 per scoprire tutti i dettagli
1.162 g
Peso singolo
XXXXX
N/A
Peso scarpetta
XXXXX
N/A
Peso scocca
XXXXX
298 mm
Lunghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo esterna
XXXXX
N/A
Larghezza scafo interna
XXXXX
N/A
Distanza pin
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° indietro
XXXXX
N/A
Forza per arrivare a 20° in avanti
XXXXX
74 °
Mobilità gambetto
XXXXX
N/A
Altezza massima gambale
XXXXX
N/A
Altezza massima plastica frontale
XXXXX
N/A
Larghezza massima avampiede
XXXXX
N/A
Larghezza massima caviglia
XXXXX
N/A
Spessore suola punta
XXXXX
98 mm
Last minimo
XXXXX
98 mm
Last massimo
XXXXX
Top stories
Abbinamento consigliato
Montaggio consigliato
Prodotti simili