Ultimo test
2024
Stato:continuativo
2025

Ultralight Hovercraft 2.0

Split of the year Powder
Una delle più leggere e performanti splitboard sul mercato, perfetta per le missioni nelle nevi più profonde.
  • Le valutazioni della Buyer’s Guide
  • A parole
  • Specifiche tecniche

Le valutazioni della Buyer’s Guide

Predisposizione
Big mountain
Fun freeride
Long hike
Steep
Abbonati e sblocca tutte le valutazioni della Buyer's Guide Abbonati
Hai gia un abbonamento?
Entra
I grafici raccolgono le impressioni dei nostri test
Dato del prodotto
Media di categoria
Livello tecnico consigliato
Livello Tecnico
Principiante
In crescita
Avanzato
Alto livello
Abbonati e sblocca tutte le valutazioni della Buyer's Guide Abbonati
Hai gia un abbonamento?
Entra

A parole

Intro
Tradizionale shape Hovercraft ma con un'anima ultraleggera, ecco svelate le caratteristiche della Ultralight Hovercraft 2.0. È caratterizzata da uno shape direzionale accentuato e da una lunga sciancratura, con obiettivi prestazionali. Dopo 14 stagioni, nel 2023 la serie Hovercraft è stata completamente ridisegnata, basandosi sulla sua eredità di prestazioni, ma stabilendo nuovi standard sulla realizzazione di tavole a basso impatto ambientale. Una vera e propria missione di Jeremy e del brand.
Abbonati e sblocca tutte le valutazioni della Buyer's Guide Abbonati
Hai gia un abbonamento?
Entra
Sulla neve
L'azienda la dichiara come una delle più leggere, tecniche e performanti tavole sulla faccia del pianeta, e sicuramente un fondo di verità c'è. Lodata senza indugio per la sua leggerezza e manovrabilità, sia in salita che in discesa, è uno dei prodotti più performanti del segmento per freerider esperti. Ottime sensazioni di bilanciamento, il giusto mix di rigidità al centro e flessibilità, soprattutto sul nose, rendono questa tavola veloce nell'inserimento in curva e agile nel cambio spigolo. L'impostazione della curva richiede velocità e ampio raggio, caratteristiche che identificano l'anima big mountain di un prodotto che va domato correttamente, pena grandi sofferenze. Il sistema di clip e ancoraggi Karakoram Ultra Clip 2.0 la rende perfetta anche per i cambi assetto più complicati. Un prodotto top per rider top, astenersi principianti, indecisi e amanti delle basse velocità.
Abbonati e sblocca tutte le valutazioni della Buyer's Guide Abbonati
Hai gia un abbonamento?
Entra

Specifiche tecniche

Profilo
Directional Camber Bend (camber e nose rocker)
Materiali
legni di diversa densità, Fusion Carbon, fibra di vetro triassiale
Soletta
Ultra Base
Misure disponibili
152, 156, 160
Prezzo
1700 €
Prodotto in
Austria
Dati dichiaratiMisurati da noi
Abbiamo misurato la lunghezza 156 per scoprire tutti i dettagli
2.700 gr
Peso
XXXXX
1.225 mm
Lamina effettiva
XXXXX
267 mm
Larghezza al centro
XXXXX
294 mm
Larghezza in coda
XXXXX
311 mm
Larghezza in punta
XXXXX
Abbonati e sblocca tutte le valutazioni della Buyer's Guide Abbonati
Hai gia un abbonamento?
Entra
Top stories
Free
Spoiler
ATK HY FREE, la nuova frontiera del freetouring

Abbiamo provato in anteprima l'attacco ibrido più leggero sul mercato

Riflessioni
La necessità

Editoriale

Riflessioni
Questione di anima (duplicate)

Editoriale

Location
Test Center Pontedilegno Tonale

La nostra base per le prove Free

Location
Base Camp Race

Sertorelli Sport Hotel

Location
Test Center Cervino Ski Paradise

Per i test della categoria Race e delle pelli il nostro campo base è stato Breuil-Cervinia

Location
Test Center Livigno

Per il secondo anno consecutivo siamo stati nel Piccolo Tibet 

Race
Intro
Race: gli scarponi

Le novità solo alla base della piramide

Istruzioni
Flex, ROM e termicità: gli scarponi a confronto

L'analisi in laboratorio in collaborazione con lo Sport Technology Lab dell'Università di Bologna

Intro
Made for women: sci e scarponi

Donne con i muscoli

Abbinamento consigliato
tested 2025
Scarponi split
Split All Mountain
Thirtytwo
Jones MTB BOA
Peso: 1.050 g
Top match
tested 2025
Scarponi split
Split All Mountain
Deeluxe
Spark Fusion
Peso: N/A g
Top match
tested 2025
Scarponi split
Split All Mountain
Thirtytwo
TM-2 Jones
Peso: N/A g
Top match
tested 2025
Scarponi split
Split All Mountain
Salomon
Trek
Peso: 1.300 g
Top match
preview 2024
Scarponi split
Split All Mountain
Split Powder
K2
Aspect
Peso: N/A g
Top match
tested 2024
Scarponi split
Split All Mountain
Split Powder
Thirtytwo
Jones MTB Boa
Peso: 1.389 g
Top match
tested 2024
Scarponi split
Split All Mountain
Split Powder
Nitro
Incline TLS
Peso: 1.385 g
Top match
tested 2024
Scarponi split
Split All Mountain
Split Powder
Deeluxe
XV
Peso: 1.302 g
Top match
tested 2024
Scarponi split
Split All Mountain
Split Powder
Burton
Photon Boa
Peso: 952 g
Top match
Montaggio consigliato
tested 2025
Attacchi split
Split All Mountain
Split Powder
Burton
Step On Split
Peso: N/A g
tested 2025
Attacchi split
Split All Mountain
Split Powder
Spark R&D
Surge ST Pro
Peso: 680 g
tested 2025
Attacchi split
Split All Mountain
Split Powder
Voile
Light Speed
Peso: 750 g
tested 2025
Attacchi split
Split All Mountain
Split Powder
Plum
Eterlou
Peso: 694 g
tested 2025
Attacchi split
Split All Mountain
Split Powder
Union
Charger Pro
Peso: 791 g
tested 2025
Attacchi split
Split All Mountain
Split Powder
Union
Charger
Peso: N/A g
tested 2024
Attacchi split
Split All Mountain
Split Powder
Nitro
Vertical
Peso: 781 g
tested 2024
Scarponi split
Split All Mountain
Split Powder
Burton
Hitchhiker
Peso: 788 g
tested 2024
Attacchi split
Split All Mountain
Split Powder
Spark R&D
Arc ST
Peso: 656 g
tested 2024
Attacchi split
Split All Mountain
Split Powder
K2
Farout
Peso: 768 g
Prodotti simili
tested 2024
Tavole
Split All Mountain
Split Powder
Borealis
Alpine Pro
Peso: 3.181 g
tested 2025
Tavole
Split Powder
Plum
Transition
Peso: 3.230 g
tested 2025
Tavole
Split Powder
Salomon
Taka 2.0
Peso: N/A g
tested 2024
Tavole
Split Powder
Plum
Fario
Peso: 3.220 g
tested 2024
Tavole
Split Powder
Amplid
Kodama
Peso: 3.173 g
tested 2024
Tavole
Split Powder
PLP
Raven
Peso: 3.460 g