Tradizionale shape Hovercraft ma con un'anima ultraleggera, ecco svelate le caratteristiche della Ultralight Hovercraft 2.0. È caratterizzata da uno shape direzionale accentuato e da una lunga sciancratura, con obiettivi prestazionali. Dopo 14 stagioni, nel 2023 la serie Hovercraft è stata completamente ridisegnata, basandosi sulla sua eredità di prestazioni, ma stabilendo nuovi standard sulla realizzazione di tavole a basso impatto ambientale. Una vera e propria missione di Jeremy e del brand.
Abbonati e sblocca tutte le valutazioni della Buyer's Guide Abbonati
L'azienda la dichiara come una delle più leggere, tecniche e performanti tavole sulla faccia del pianeta, e sicuramente un fondo di verità c'è. Lodata senza indugio per la sua leggerezza e manovrabilità, sia in salita che in discesa, è uno dei prodotti più performanti del segmento per freerider esperti. Ottime sensazioni di bilanciamento, il giusto mix di rigidità al centro e flessibilità, soprattutto sul nose, rendono questa tavola veloce nell'inserimento in curva e agile nel cambio spigolo. L'impostazione della curva richiede velocità e ampio raggio, caratteristiche che identificano l'anima big mountain di un prodotto che va domato correttamente, pena grandi sofferenze. Il sistema di clip e ancoraggi Karakoram Ultra Clip 2.0 la rende perfetta anche per i cambi assetto più complicati. Un prodotto top per rider top, astenersi principianti, indecisi e amanti delle basse velocità.
Abbonati e sblocca tutte le valutazioni della Buyer's Guide Abbonati