Products catalogue
2024

Dynafit Ridge Pro

Il nuovo scarpone con mobilità superiore in prova insieme all'omonimo attacco

Share
In brief
Suitable for
touring con alte aspettative in discesa
Not suitable for
chi vuole fare il tempo in salita
Also suitable for
scarpa unica
Tra i prodotti più attesi grazie all'innovativa Floating Tongue e a un ROM di 70°, crea un set unico con l'attacco Ridge e lo sci Ridge 95
📹 @Dario Regina

«Lo scarpone Dynafit Ridge Pro è al centro di un nuovo sistema con l’attacco Ridge e lo sci Ridge 95. Un set-up che il marchio del leopardo delle nevi identifica per lo ski touring moderno e che si inserisce tra le categorie Tour e Light della nostra Buyer’s Guide, con scarpa da poco più di un chilo e due etti, attacco con ski stopper automatico da poco più di 400 g e sci da 95 mm sotto il piede intorno a 1 chilo e tre etti nelle lunghezze intermedie».

Non c’è dubbio che lo scarpone sia il prodotto che ha fatto discutere di più tra i ben informati, soprattutto a causa di quella Floating Tongue che scorre in avanti, portando a 70° il ROM. Nella gamma Dynafit si posiziona come il più leggero modello Tour, anche se per linea e numero di leve/chiusure è più simile a uno scarpone Light e infatti l’obiettivo del progetto è piuttosto ambizioso: leggerezza per ascese veloci, con performance di discesa eccellenti. Purtroppo, il set che abbiamo avuto a disposizione includeva l’omonimo attacco, ma non lo sci Ridge 95, sostituito dal Radical 88. 

La prima nota positiva riguarda l’ingresso del piede che è facilissimo e la calzata confortevole. Va posta un po’ più di attenzione nel sistemare la lingua all’interno dei flap. La Floating Tongue, in pratica, è una lingua divisa in due parti, con quella inferiore, all’altezza del collo del piede, che scorre in avanti quando caricata. Il risultato in camminata? Molto performante nel movimento in avanti, lascia il piede libero e confortevole, i volumi sono corretti. Qualche frizione in più nel movimento indietro con lo scarpone nell’attacco. 

«La suola Vibram con sistema Traction Lug ha un bel grip sia su neve che su roccia e permette una camminata naturale ed efficace»

Fabio Iacchini

A piedi o con ramponi la frizione posteriore del gambetto è meno evidente.

Quando si mettono le punte dello sci verso valle viene fuori la vera anima di Ridge Pro. In modalità ski dà il meglio di sé, con una bella rigidità data dal Grilamid caricato fibra di carbonio. Assicura un flex progressivo con un buon sostegno sia in avanti che indietro. Preciso sullo spigolo e resistente, anche in velocità tende a non cedere. La fascia velcro superiore di ampie dimensioni trasmette una sensazione di solidità e accuratezza nella regolazione, la leva superiore e la rotella simil-Boa sul collo del piede permettono regolazioni precise. Il resto lo fa il collaudato sistema ski/walk Hoji Lock. Lo scarpone giusto per gite lunghe, purché senza obiettivo da cronometro, con discese importanti. Potrebbe essere una buona scelta anche per il ripido. Insomma, un polivalente valido anche come scarpone unico. 

product

E l’attacco? Sicuramente innovativo per via di quel sistema di alette plastiche (Easy Turn) brevettate che permettono, se sbloccate, di girare la talloniera senza la minima frizione (sensazione davvero piacevole) e bloccare lo ski stopper, che si riattiva automaticamente facendo il passaggio inverso. All’inizio bisogna un po’ prendere la mano, soprattutto nel passaggio da walk a ski, ma è un bel passo avanti sulla via del comfort. Da valutare l’utilizzo delle leve plastiche con neve umida e ghiaccio che potrebbero limitarne il movimento. Comodo anche il fermo in titanio alla talloniera che aiuta a centrare i pin. In discesa si è dimostrato molto stabile, adatto a supportare la sciata moderna e le sollecitazioni di uno sci da 95 mm sotto il piede, che sembrerebbe proprio essere la morte, anche dello scarpone. Anzi, forse ci si potrebbe spingere appena un po’ più in là…

Specifiche tecniche

Misure disponibili
23-30.5 mp
Peso
1.250 g
Last
101
Mobilità gambetto
70°
Forward lean
12°/15°
Gambetto
Grilamid con fibra di carbonio
Scafo
Grilamid con fibra di carbonio
Scarpetta
Dynafitter 5 2.0
Suola
Vibram Traction lug
Leve
2, una tradizionale + rotella e fascia strap
Indicazioni di utilizzo
Best for
Freetouring
Rendimento nelle varie situazioni
Camminata
Sciata
Salita
Arrampicata

The Brand

Dynafit
Did you like it?
Share this article
Related articles
Light
Intro
Light: boots

On snow performance counts

Light
Intro
Light

Efficiency and precision

Light
Intro
Light: skis

The trend of the 90s

Race
Light
Tour
Free
Tutorial
Looking after your skins

Your skins are like living things. They need to be cared for, dried, nourished. Here are a few tips to ensure they continue to perform over time

Light
Intro
Boots: two buckles and thinner liners

Looking for efficiency

Light
Intro
Light skis, boots & Bindings

How lightweight products are changing

Light
Intro
Light boots

Lightness and walkability, but also downhill performance.

Light
Intro
Light bindings

When the ski stopper becomes standard.

Light
Spoiler
La Sportiva Kilo

We tested in preview the brand new La Sportiva Light skimo boot 

Light
Intro
Bindings: more than lightweight, clean and smart

Ski brakes or leash?

Light
Spoiler
Ski Trab Ortles Next 90

An easier, more playful iteration of the Ortles 90, courtesy of the torsion reinforcement wrap in basalt and glass fiber

Light
Intro
Light skis

87-91 is where the fun’s at: the lightweigh skis evolution

Light
Awards
The best lightweight touring boots of 2024

Skialper's awards

Light
Awards
The best lightweight touring skis of 2024

Skialper's award

Race
Light
Tour
Free
Awards
The best bindings of 2024

Skialper's awards

Race
Light
Tour
Free
Instruction
A breakdown of the categories

How we have classified skis and boots

Light
Awards
Best Light boots 2025

I nostri award

Light
Awards
Best Light skis 2025

Skialper's Awards

Race
Light
Tour
Free
Awards
Best bindings 2025

Skiaklper's Awards

Tour
Intro
Tour

The evolution continues

Light
Intro
Light: boots

On snow performance counts

Free
Intro
Free: boots

A new era

Free
Intro
Free

Back to the future

Light
Intro
Light

Efficiency and precision

Race
Intro
Race

The countdown to the Olympics

Intro
Bindings: a thousand flavors

Choosing the binding that best suits your needs can prove tricky, as it is a mechanically complex component of the setup

Thoughts
The end justifies the means

The Buyer's Guide 2026 login

Race
Intro
Race: boots

Innovation at the lower end of the market

Free
Intro
Free: skis

We’ll be right back after this commercial break

Tour
Intro
Tour: boots

Two worlds

Tour
Intro
Tour: skis

Something's in the air

Race
Intro
Race: skis

Weight is key

Light
Intro
Light: skis

The trend of the 90s

Awards
The best ski poles of 2026
Awards
Race, the best boots of 2026

I nostri award

Awards
Race, the best skis of 2026

I nostri award

Awards
Light: the best boots of 2026

Our awards

Intro
Ski poles: they’re in control

They’re an excellent investment. The least expensive piece of kit, but one that has an outsized influence on technique, both on the way up, and especially on the way down

Intro
Safety, you’d better go prepared

Avalanches make no distinction between experts and beginners, and when something happens, what matters is clarity of mind, the ability to communicate, and the ability to act quickly as a team

Join us!

This article is reserved for registered users,

Register for free to get preview access to this content

Sign up

Already signed up? Log in